Quanto costa
Servizio gratuito
Comune di Celle Ligure
Nella seduta del 27 aprile 2023 il Consiglio Comunale ha approvato alcune modifiche al Regolamento dei Rifiuti Urbani resesi necessarie in seguito alla nuova Legge sui rifiuti (Legge 29 luglio 2021, n. 108) che ha introdotto importanti novità nell’ordinamento giuridico e che, di fatto, riguardano la scomparsa dei rifiuti speciali ‘assimilati’ agli urbani.
Nel nuovo regolamento viene quindi sancita alle utenze non domestiche la facoltà di conferire, al di fuori del servizio pubblico comunale, i propri rifiuti urbani. Le utenze non domestiche possono quindi consegnare i propri rifiuti urbani ad un soggetto autorizzato, che rilascerà apposita attestazione che dimostri di averli avviati al recupero. Nel regolamento sono inoltre stati aggiunti i limiti qualitativi e quantitativi conferibili al Centro di raccolta di Via Sanda.
Si vuole inoltre porre attenzione a quanto stabilito dall’art. 50 del Regolamento ovvero a chi può accedere al Centro di Raccolta di Via Sanda
Servizio gratuito
Recarsi al Centro di Raccolta di Via Sanda
È possibile delegare al conferimento un altro privato cittadino utilizzando il modello di delega allegato. Il delegato potrà accedere al Centro di raccolta con la delega compilata e firmata in ogni parte.
Gestione dei rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche e non
servizio di sportello